top of page
Cerca

14. Psoriasi del Cuoio Capelluto

  • Immagine del redattore: giovanimatteo2
    giovanimatteo2
  • 5 dic 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

La psoriasi del cuoio capelluto è una manifestazione comune di questa malattia autoimmune cronica, che può causare disagio fisico ed emotivo. Colpisce milioni di persone in tutto il mondo e si caratterizza per lesioni cutanee tipiche e talvolta pruriginose. In questo post esploriamo tutto ciò che c'è da sapere sulla psoriasi del cuoio capelluto e le migliori opzioni di trattamento disponibili.


Che Cos'è la Psoriasi del Cuoio Capelluto?


La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle in cui il ricambio delle cellule epidermiche è accelerato, portando alla formazione di placche spesse, squamose e spesso infiammate. Quando interessa il cuoio capelluto, queste lesioni possono estendersi oltre l’attaccatura dei capelli e compromettere la qualità della vita.


Epidemiologia della Psoriasi in Italia


La psoriasi è una condizione dermatologica rilevante in Italia, con una prevalenza stimata di circa il 3% della popolazione.


  • Fasce d'età: La psoriasi può colpire a qualsiasi età, ma è più comune tra i 30 e i 40 anni oppure fra i 50 e i 70 anni.

  • Distribuzione per genere: Colpisce uomini e donne in modo simile, ma alcune ricerche suggeriscono che le donne possano manifestare un esordio più precoce, mentre gli uomini sviluppano forme più severe.


Quali Sono i Sintomi?


La psoriasi del cuoio capelluto si presenta con:


  • Placche rosse e squamose: possono variare da lievi a molto spesse.

  • Prurito: di intensità variabile.

  • Desquamazione: simile alla forfora, ma più abbondante e associata alle placche, che tipicamente interessa le regioni in inserzione del capillizio ma può anche colpire tutto il cuoio capelluto.

  • Dolore o fastidio: in casi gravi.

  • Perdita temporanea di capelli: non è una perdita permanente, ma è causata da grattamento o infiammazione. Si risolve completamente nel tempo, una volta trattata l'infiammazione sottostante.


Perché Compare la Psoriasi?


La psoriasi è una malattia multifattoriale. Le cause principali includono:


  • Predisposizione genetica: avere un familiare affetto aumenta il rischio.

  • Disfunzione immunitaria: il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule della pelle.

  • Fattori scatenanti: stress, infezioni (come le faringiti da streptococco), traumi cutanei, alcuni farmaci, il fumo di sigaretta o cambiamenti climatici.


Come Si Cura la Psoriasi del Cuoio Capelluto?


Non esiste una cura definitiva per la psoriasi, ma con il trattamento giusto è possibile tenere sotto controllo i sintomi. Le opzioni includono:


  1. Terapie Topiche

    • Corticosteroidi (schiume, lozioni o creme).

    • Analoghi della vitamina D (calcipotriolo).

    • Acido salicilico per ridurre la desquamazione.

  2. Fototerapia

    • La terapia con raggi UVB può essere efficace, soprattutto nei casi resistenti.

  3. Terapie Sistemiche

    • Nei casi più gravi, farmaci sistemici come metotrexato, ciclosporina o farmaci biologici (ad esempio, inibitori delle interleuchine) possono essere necessari.

  4. Cura del Cuoio Capelluto

    • Shampoo specifici e trattamenti in lozioni non medicate per ridurre infiammazione e desquamazione.


Consigli Pratici per la Gestione Quotidiana


  • Usa prodotti delicati e specifici per la psoriasi del cuoio capelluto.

  • Evita di grattarti per non aggravare l’infiammazione.

  • Riduci lo stress con tecniche di rilassamento o attività fisica.

  • Riduci o sospendi il fumo di sigaretta

  • Per i pazienti in sovrappeso, una perdita di peso controllata migliora generalmente la psoriasi

  • Nel paziente affetto da celiachia e psoriasi, una dieta priva di glutine può migliorare entrambe le condizioni

  • Consulta sempre un dermatologo per monitorare la condizione e adattare il trattamento.


Conclusioni


La psoriasi del cuoio capelluto può essere gestita con successo grazie a una diagnosi tempestiva e a trattamenti mirati. Affidarsi a un dermatologo esperto è fondamentale per migliorare la qualità della vita e minimizzare gli episodi acuti. Non trascurare i sintomi: il primo passo verso il benessere è la consapevolezza.


Psoriasi del cuoio capelluto
Psoriasi del cuoio capelluto

 
 
 

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación

Contatti

Per prenotazioni utilizzare la piattaforma Miodottore o chiamare direttamente lo studio in cui si vuole effettuare la visita.

GIOVANI.MATTEO@GMAIL.COM

Dott. Matteo Giovani - P.IVA 15662201001

Iscritto all'ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Modena

Numero iscrizione all'albo: 8151

Data iscrizione: 01/08/2022

Privacy Policy & Cookie Policy

Powered by ITEssential.it

 
  • Instagram
  • LinkedIn
bottom of page